The Witcher – La Restaurazione Forums Generale Weekly Update #8: Conseguenze per ogni azione – i Custodi

Viewing 6 posts - 1 through 6 (of 6 total)
  • Author
    Posts
  • #2630
    Il BardoIl Bardo
    Keymaster

      Bentrovati Strighi,

      Vi abbiamo sempre detto che questo non è un evento dove noi scriviamo una storia e voi la recitate. Il nostro obiettivo è quello di creare un larp genuinamente sandbox, una campagna aperte il cui sviluppo dipenderà tanto dai giocatori quanto dallo staff. Per farlo stiamo inserendo molti sistemi di gioco (alcuni molto sperimentali, speriamo che non esploda tutto) e oggi vogliamo parlarvi di uno di questi: i Custodi. Con un saluto agli amici di Clavisomni.

       

      Conseguenze per ogni azione: i Custodi

      I Segretari delle cinque Scuole svolgono anche il ruolo di Custodi, ognuno di un diverso ambito. Questi Custodi sono, a tutti gli effetti, dei Dungeon Master in gioco che si occupano di dare conseguenze alla vostre azioni relative all’ambito di cui si occupano. Per il giusto prezzo.

       

      Dietro il pagamento di una “tassa” di alcune monete d’oro infatti potrete chiedere ai Custodi di dare seguito ad alcune azioni che avete compiuto durante il gioco.

       

      Durante il gioco avrete infatti la possibilità di chiedere che alcune specifiche azioni che avete fatto (per esempio riempire il bosco di feticci per attirare un Leshen) abbiano conseguenze, ovvero che a un certo punto QUALCOSA si renda conto delle esche che avete piazzato. Sono i Custodi a occuparsi di questo. Tuttavia, per poter chiedere ai Custodi di dare seguito a una vostra azione, dovrete pagare una “tassa” di alcune monete d’oro. Non si tratta di un pagamento “in gioco” per cui potete avere sconti tramite trattative o minacce, ma di un modo simbolico per rappresentare gli sforzi che avete fatto per raggiungere il vostro scopo. Allo stesso tempo, questa “tassa” ci garantisce di non essere sommersi da richieste e ci da quindi il tempo per esaminare e dare seguito a quello che riceviamo.

       

      Dopo aver raccontato al Custode le azioni che avete compiuto, l’effetto che desiderate e aver pagato la tassa potrete stare certi che, presto o tardi, qualcosa succederà. Forse addirittura quello che volevate.

       

      Come detto, ogni Custode si occupa di un diverso ambito:

       

      Il Segretario della Scuola del Lupo è anche Custode della Caccia e si occupa di dare seguito a tutte le azioni che riguardano l’influenzare il comportamento dei mostri e, nello specifico, attirarli al Kaer.

       

      Il Segretario della Scuola del Grifone è anche Custode dei Rituali e si occupa di assistervi nella preparazione di rituali al Circolo Runico e, a volte, anche di altri esperimenti magici o scientifici.

       

      Il Segretario della Scuola del Gatto è anche Custode di Araldica e si occupa di dare seguito alle vostre azioni che hanno come scopo quello di influenzare, o far giungere al Kaer, specifici PNG

       

      Il Segretario della Scuola dell’Orso è anche Custode delle Marche e si occupa di dare seguito alle vostre azioni che hanno come scopo quello di influenzare la politica delle Marche di Confine.

       

      Il Segretario della Scuola della Manticora è anche Custode delle Cronache e si occupa di dare seguito alle azioni che hanno come scopo quello di vedere realizzato nel mondo di gioco il vostro background personale, come per esempio incontrare la sorella perduta che vi siete inventati durante la creazione del personaggio. NOTA: La tassa da pagare al Custode delle Cronache è ALMENO cinque volte più alta delle altre.

       

      L’ammontare preciso della tassa da pagare ai Custodi per le vostre richieste sarà pubblicato pochi giorni prima di ogni evento.

       

      Vediamo ora di andare più nel dettagli di questa meccanica.

       

      The Witcher – La Restaurazione è un larp  costruito per permettervi di creare, evento dopo evento, la storia emergente del vostro personaggio e della vostra banda. Perché possiate farlo, però, è indispensabile darvi uno strumento per influenzare il mondo di gioco e farci sapere i vostri desideri e le vostre aspirazioni.Quello strumento sono i Custodi.

       

      Durante il larp, infatti, potrebbe capitarvi di avere un’idea o un piano non immediatamente attuabile con le meccaniche di gioco standard. Forse volete attirare al Kaer un mostro che non era previsto dalla nostra timeline, invitare nel vostro campo un particolare PNG o, magari, assoldare dei briganti per terrorizzare un villaggio e farvi poi assoldare per difenderlo.

       

      Cosa potete fare in questi casi?

       

      Per prima cosa, pensate a cosa volete. Volete attirare un Leshen nelle rovine vicino al Kaer? Volete invitare il marchese di Brugge al vostro campo? Volete distruggere la reputazione di un’altra banda?

       

      A questo punto, decidete COME volete raggiungere il vostro scopo. Forse avete letto da qualche parte che il Leshen è attratto da feticci imbevuti di sangue o che il marchese non sa resistere a una bella festa. Insomma, fate un piano. 

       

      Una volta che avete il vostro piano METTETELO IN ATTO: andate nel bosco, costruite i feticci e riempiteli di sangue, oppure fate sapere a tutti che domani sera darete una grande festa al vostro campo e scrivete una lettera d’invito al marchese di Brugge. Questo è il primo momento chiave. Valuteremo il vostro successo sulla base delle vostri azioni.

       

      Una volta COMPIUTE LE VOSTRE AZIONI, cercate il Custode adatto. Raccontategli cosa avete fatto (e che DOVETE aver compiuto davvero durante il gioco), che effetto vi aspettate e per quale motivo. Spiegare il motivo per cui, secondo voi, le vostre azioni debbano avere una specifica conseguenza è il secondo momento chiave di questo processo e il secondo metro con cui valuteremo il vostro successo. Dopo esservi spiegati dovrete solo pagare la tassa e aspettare. 

       

      ESEMPIO L’evocazione della Driade.

       

      Volete attirare una Driade nelle rovine vicine al Kaer perché, secondo voi, è una di quelle creature a terrorizzare il villaggio di Hochebuz, che vi ha affidato un contratto. Non avete molti indizi, ma qualcuno di voi si è convinto che le Driade sono in qualche modo legate agli Elfi. Forse loro alleate, addirittura. Sapete che in questo momento un elfo di Dol Blathanna è in visita al Kaer. Fate l’unica cosa sensata. Lo prendete con la forza, lo portate nel bosco tra le rovine e iniziate a torturarlo perché le sue urla riecheggino nella foresta. Già che ci siete rovesciate per terra delle pozioni di Estratto della Concentrazione, convinti che amplificheranno il potere magico e la possibilità che una Driade sia attirata dalle urla del suo amico. A un certo punto ve ne andate, lasciando l’elfo a leccarsi le ferite.

       

      Andate dal Custode della Caccia visto che il vostro scopo è attirare una Driade. Gli spiegate cosa avete fatto, ovvero torturare un elfo e versare in circolo due Estratti della Concentrazione come catalizzatori. Spiegate anche il motivo: ovvero siete convinti che le Driadi siano amiche degli Elfi e che arriveranno quando percepiranno il dolore del loro alleato Secondo voi l’Estratto della Concentrazione versato in circolo sull’erba farà in modo che le Driadi possano sentire meglio il richiamo e cadere nella trappola. Pagate la tassa e aspettate. Non sapete quando, ma siete certi che qualcosa succederà.

       

      La notte seguente, mentre fate altro, vi giunge voce che qualcosa di strano stia accadendo nel bosco. Forse la vostra esca ha avuto successo. Preparate l’unguento di fuoco e vi precipitate verso la macchia di alberi vicino al Kaer, pronti a scannare la vostra driade. Non la trovate. Trovate solo alcuni Strighi dell’Ordine, ridotti in fin di vita. In mezzo a loro c’è il Navigatore. Vi ringrazia, dice che le urla dei suoi deboli cugini lo hanno condotto fino a qui. Vi ringrazia e vi propone un patto. Certo, non è proprio quello che volevate, ma l’offerta è allettante….del resto il metodo che avete usato era decisamente crudele.

      A questo punto, però, vi viene un dubbio: ma quindi anche i necrofagi che avete affrontato stamattina sono arrivati perché qualcuno li ha chiamati?

       

      • This topic was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
      • This topic was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
      • This topic was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
      • This topic was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
      #2637
      Nicolò tedeschiNicolò tedeschi
      Participant

        Idealmente a quanto ammonterebbe la tassa dopo un killstreak di 15 eretici? Per capirci l’idea è richiedere il supporto d’artiglieria con un trabucco per bombardamento di dimeritio sull tutta la zona del kaer.

        Scherzi a parte l’idea della tassa mi sembra perfetta, soprattutto per quello delle cronache, essendo questo un gioco di gruppo principalmente. Sono pienamente d’accordo con la filosofia che sta dietro.

        Tre domande:

        1) A livello di storia la funzione dei custodi può portare ad una progressione narrativa dello stato del proprio gruppo di gioco?

        2) Questa funzione può avere anche un effetto meccanico sulla fama del gruppo per caso? Alzandola o abbassandola (al di là della natura dell’azione compiuta).

        3) Viceversa, la fama del gruppo può incidere sul costo di tassazione/risultato?

        Grazie mille.

        #2638
        Il BardoIl Bardo
        Keymaster

          Vedo di rispondere:

          • La tassa è fisso ed è fuori gioco, è in AGGIUNTA alle altre risorse\azioni\ammazzamenti che fate per avere successo
          • Si
          • Difficile ma possibile. Alcune cose sono più incoraggiate (per esempio se per 3 giorni vi adoperate per sputtanare un gruppo, gli nascondete testi eretici in casa e poi glieli trovate, pagate bardi per parlare male di loro, è sensato chiede un abbassamento della fama) mentre in generale non vorremmo che questo meccanismo fosse usato per influenzare direttamente la fama. La fama è più una CONSEGUENZA GENERALE decisa da noi sulla base di quello che fate, non il contrario.
          • No
          • This reply was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
          • This reply was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
          • This reply was modified 1 month ago by Il BardoIl Bardo.
          #2642
          IceloIcelo
          Participant

            Un paio di domande velocissime per chiarirmi la meccanica:
            – L’ammontare di monete è regolamentato da qualche parametro di Banda/Gioco o è comune?
            – Essendo valuta outgame, finite quelle che si hanno fine delle richieste o si può ottenerne altre durante le giornate dell’evento?
            – Hanno una scadenza prefissata o passano da evento ad evento?

            #2643
            Il BardoIl Bardo
            Keymaster
              • La tassa è fissa.
              • Le monete che usate per le richieste sono le MONETE DI GIOCO, quindi potete guadagnarle normalmente. Quando dico che la tassa è “fuori gioco” intendo dire che non è che stata DAVVERO pagando quel tizio per aver qualcosa o che potete minacciarlo per non pagare.
              • Non capisco cosa dovrebbe avere scadenza, le richieste?
              #2743
              MikeMike
              Participant

                Adoro

              Viewing 6 posts - 1 through 6 (of 6 total)
              • You must be logged in to reply to this topic.